Tasse universitarie: detrazione
Gentilissimi, mio figlio, fiscalmente a carico, ha seguito un corso di master nell’Università della Svizzera Italiana pagando tasse d’immatricolazione attorno a 3800 € nell’anno 2021. Quando cerco di inserire la…
L’importante ruolo svolto dagli svizzeri all’estero nell’ulteriore sviluppo della democrazia
Discorso del Presidente della Confederazione Ignazio Cassis, capo del Dipartimento federale degli affari esteri DFAE, al Congresso degli Svizzeri all’estero a Lugano il 20.08.20222022. Onorevoli Consigliere e Consiglieri nazionali e…
Segni o Costellazioni?
Se potessimo osservare il Sole per un anno intero, ogni giorno, sempre ad una stessa ora (NON PROVATECI, RISCHIATE LA CECITÀ!) e se non ci fosse l’atmosfera, noteremmo che la…
Identità digitale e libera circolazione
La riunione del 19 agosto 2022, che inaugurava il 98° Congresso degli Svizzeri all’estero a Lugano, il Consiglio degli Svizzeri all’estero (CSE), il «Parlamento» della Quinta Svizzera ha approvato all’unanimità…
La Quinta Svizzera dibatte a Lugano sul tema della democrazia
Si svolge oggi, presso il Palazzo dei Congressi di Lugano, l’assemblea ordinaria del Consiglio degli Svizzeri all’estero (CSE), organo supremo dell’Organizzazione degli Svizzeri all’estero, composto da 120 membri residenti all’estero…
