Svizzera: Sagra della Castagna e Festa del Pan Ner in Valposchiavo
Sagra della castagna: in Valposchiavo si celebrano i frutti della terra ed i sapori autunnali ed il pane di segale. Durante la «Settimana della castagna» dal 7 al 15 ottobre,…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Sagra della castagna: in Valposchiavo si celebrano i frutti della terra ed i sapori autunnali ed il pane di segale. Durante la «Settimana della castagna» dal 7 al 15 ottobre,…
Lo Zurich Film Festival è il secondo festival cinematografico più grande del territorio di lingua tedesca e ogni autunno, per 11 giorni, presenta le scoperte più belle nonché i film…
Il rapporto tra letteratura e cinema è sempre stato carico di passione. Traendo spunto dai fondi dell’Archivio svizzero di letteratura della Biblioteca nazionale svizzera, la mostra «Scrivere lo schermo: dalla…
Il Festival du Film Français d’Helvétie (FFFH) mira a portare il cinema francese e francofono nella Svizzera tedesca. Ospitando il Festival, Bienne (Canton Berna), città del bilinguismo, facilita lo scambio…
L’8 settembre è la Giornata internazionale dell’alfabetizzazione (Literacy Day), la ricorrenza istituita dall’UNESCO il 17 novembre 1965 per ricordare alla comunità internazionale l’importanza dell’alfabetizzazione. Il processo di alfabetizzazione delle popolazioni…
In un webinar il 20 settembre 2023, l’Organizzazione degli Svizzeri all’estero (OSE-ASO – SwissCommunity), affronterà il tema «Servizio militare per gli Svizzeri all’estero». Verranno trattati i vari argomenti relativi al…