Circolo Svizzero Umbria in gita a Roma per i suoi 30 anni
Il 23 settembre 2023 i Soci del Circolo Svizzero Umbria saranno nella Capitale dove visiteranno la Scuola Svizzera di Roma e la caserma e armeria storica della Guardia Svizzera Pontificia.…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Il 23 settembre 2023 i Soci del Circolo Svizzero Umbria saranno nella Capitale dove visiteranno la Scuola Svizzera di Roma e la caserma e armeria storica della Guardia Svizzera Pontificia.…
L’8 settembre è la Giornata internazionale dell’alfabetizzazione (Literacy Day), la ricorrenza istituita dall’UNESCO il 17 novembre 1965 per ricordare alla comunità internazionale l’importanza dell’alfabetizzazione. Il processo di alfabetizzazione delle popolazioni…
Per la prima volta in quasi 100 anni sul territorio del Canton Zug sono stati scoperti i resti di grandi edifici romani in pietra. All’inizio dell’anno gli esperti della Soprintendenza…
Allestita nei locali del Museo diffuso di Lanuvio, Lazio (IT), la mostra collettiva di arte contemporanea “I Grandi Maestri di Oggi”. Nelle sale dello spazio polifunzionale il “Cantinone” – Le…
Berna: la direttrice dell’Ufficio federale della cultura Carin Bachmann, il 24 agosto 2023, ha consegnato all’ambasciatore di Cina in Svizzera Shihting Wang cinque beni culturali cinesi. Gli oggetti sono stati…
All’eminente studioso svizzero di letteratura Jonas Fränkel, il cui lascito è custodito nell’Archivio svizzero di letteratura (ASL) a Berna, è dedicato il progetto di ricerca nazionale quadriennale «Kryptophilologie. Jonas Fränkels…