Sotto il cedro del Libano
Omaggio di Roma a Grazia Deledda, martedì 4 ottobre 2022 ore 15.00. La Biblioteca nazionale di Roma ed il Comitato nazionale per i festeggiamenti per i 150 anni dalla nascita…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Omaggio di Roma a Grazia Deledda, martedì 4 ottobre 2022 ore 15.00. La Biblioteca nazionale di Roma ed il Comitato nazionale per i festeggiamenti per i 150 anni dalla nascita…
L’Istituto Svizzero ospita, il 28 settembre 2022, la presentazione del libro trilingue di Lorenzo Planzi “Il Papa e il Consiglio federale. Dalla rottura nel 1873 alla riapertura della Nunziatura a…
Prorogata fino al 2 ottobre la mostra “Vito Noto. Quarant’anni di grafica e design. Il senso delle idee”. Il m.a.x museo di Chiasso, Cantone Ticino, presenta la prima mostra antologica…
Berna, 12 settembre 2022: la professoressa di fisica Ursula Keller riceve il premio scientifico svizzero Marcel Benoist per il suo lavoro pionieristico nella fisica dei laser di breve durata. Il…
Il 10 Settembre 2022 La Serpara, il giardino di sculture di Paul Wiedmer a Civitella d’Agliano (VT), saluta l’estate con un evento strutturato in tre parti: Mostra, Presentazione del libro…
L’Ufficio federale della cultura assegna il Gran Premio svizzero delle arti sceniche / Anello Hans Reinhart a Barbara Frey, regista e direttrice di teatro. La cerimonia di premiazione alla presenza…