Italia: nasce il marchio “Riso Classico”.
Il 7 agosto 2018 è nato, con la firma di un Protocollo, il marchio “Riso Classico”, per la produzione risicola italiana. I ministri Centinaio, Ministero delle politiche agricole alimentari e…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Il 7 agosto 2018 è nato, con la firma di un Protocollo, il marchio “Riso Classico”, per la produzione risicola italiana. I ministri Centinaio, Ministero delle politiche agricole alimentari e…
Analizzati i fattori di riuscita del progetto pilota per l’integrazione dei rifugiati nel mercato del lavoro in agricoltura “Travailler chez le paysan” alla conclusione del primo biennio di sperimentazione. Nel…
Nona edizione per il Concorso per vini di qualità ottenuta da uve coltivate con metodo biologico approvato dall’UE con metodo di valutazione PAR. Organizzato in Germania nel mese di giugno,…
All’indomani della pubblicazione annuale del Rapporto 2017 sul commercio estero, la Svizzera analizza gli scambi con Hong Kong. Hong Kong, che è una Regione Amministrativa Speciale della Cina, è stata…
Trentuno progetti modello per uno Sviluppo sostenibile del territorio dell’ultima generazione vengono presentati al “forum Sviluppo territoriale”. Il risultato dimostra che anche un modico contributo economico da parte della Confederazione…
Lo scorso 9 luglio la Svizzera ha avviato, una procedura OMC di composizione delle controversie con gli Usa a causa dei nuovi dazi imposti sull’importazione di acciaio e alluminio. Dal…