Ricette storiche: Confiture au pêches
E’ ancora tradizione preparare conserve di frutta e verdura. Nel mese di agosto le pesche sono ancora le regine dei frutteti, questa confettura è tratta da un antico ricettario svizzero…
Svizzeri, in italiano e non solo...
E’ ancora tradizione preparare conserve di frutta e verdura. Nel mese di agosto le pesche sono ancora le regine dei frutteti, questa confettura è tratta da un antico ricettario svizzero…
Il giornalista e scrittore Paul Imhof ha raccolto la sfida di riunire in un unico volume, Le Patrimoine culinaire, gli elementi essenziali del patrimonio culinario svizzero, vale a dire più…
L’origine di questo pane è incerta però è diffuso in Svizzera, Germania, nord Italia, nella regione francese dell’Alsazia e tutti i paesi dell’’Europa del nord e anche in nord America,…
Un’ottima torta, golosa e perfetta per le serate estive, dal libro segreto delle ricette doi famiglia del nostro Socio Giorgio von Moos che volentieri offre e condivide con noi questa…
Tradizionali panini da preparare in occasione della festa nazionale svizzera del Primo agosto. La versione proposta utilizza la farina di farro, un cereale antico e da scoprire. Panini del I…
Una ricetta antica per preparare dei piccoli panini dolci e profumati, tratta da un ricettario svizzero della fine dell’ottocento. Baches suisse Montare 3 uova intere e 2 tuorli con 300gr…