Svizzera: cresce la domanda di sostituti del latte
Dal 2017, in Svizzera, la domanda di sostituti del latte è in costante crescita. Il latte d’avena, molto apprezzato, è il latte di consumo vegetale più venduto. Tuttavia, i sostituti…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Dal 2017, in Svizzera, la domanda di sostituti del latte è in costante crescita. Il latte d’avena, molto apprezzato, è il latte di consumo vegetale più venduto. Tuttavia, i sostituti…
Nel 2021, il numero di casi di zoonosi dichiarati in Svizzera è cresciuto rispetto all’anno precedente ed è quasi tornato ai livelli elevati prepandemici. Le zoonosi sono malattie che possono…
Durante la sua seduta del 29 giugno 2022, il Consiglio federale ha adottato un secondo rapporto intermedio sulle ripercussioni finanziarie della pandemia di COVID-19 sui diversi soggetti che assumono le…
Alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, la Fondazione Villa Maraini, Agenzia Nazionale di Croce Rossa Italiana per le dipendenze patologiche ha celebrato oggi, la “Giornata mondiale contro…
Il Fondo per la prevenzione del tabagismo presenta oggi al pubblico il nuovo programma per bambini e giovani Free. Fair. Future. Il programma di prevenzione mira a garantire che i…
Il 3 giugno 2022 il Consiglio federale ha approvato la modifica dell’ordinanza sui medicamenti veterinari. L’obiettivo è migliorare l’uso appropriato di antibiotici in medicina veterinaria e garantire l’approvvigionamento di medicamenti…