Istat; al minimo le nascite
Al 1° gennaio 2017 si stima che la popolazione ammonti a 60 milioni 579 mila residenti, 86 mila unità in meno sull’anno precedente, un quarto degli abitanti ha più di…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Al 1° gennaio 2017 si stima che la popolazione ammonti a 60 milioni 579 mila residenti, 86 mila unità in meno sull’anno precedente, un quarto degli abitanti ha più di…
Per gestire il settore ambulatoriale, i Cantoni hanno attualmente la possibilità di limitare il numero di medici autorizzati a esercitare a carico dell’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS, assicurazione di…
La rabbia un sentimento complesso che necessita, per essere governato con potenza, di essere compreso e riconosciuto. Molteplici sono le sue forme nel vissuto quotidiano. Rancore, frustrazione e impotenza: tre…
In Svizzera ogni anno almeno 140 000 persone in età lavorativa curano e assistono regolarmente i propri congiunti, tra i quali si annoverano oltre 800 bambini vittime di incidenti o…
L’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria rammenta che l’osservanza delle principali regole d’igiene nella preparazione della fondue chinoise riduce il rischio di contrarre infezioni alimentari. Ogni anno durante…
L’Accordo di Parigi del 2015, entrato in vigore il 4 novembre 2016, impegna gli Stati a presentare obiettivi climatici. L’intento è di limitare ben al di sotto dei 2 gradi…