Alcol: in Svizzera cala il consumo
Nel 2014 ogni abitante ha consumato mediamente 8,1 litri di alcol puro, contro gli 8,3 litri del 2013. La diminuzione è dovuta principalmente al minore consumo di vino. Nel 2014…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Nel 2014 ogni abitante ha consumato mediamente 8,1 litri di alcol puro, contro gli 8,3 litri del 2013. La diminuzione è dovuta principalmente al minore consumo di vino. Nel 2014…
Una vita sedentaria non nuoce solo alla salute fisica ma anche alla salute mentale. Questo secondo gli ultimi studi prodotti da un gruppo di ricerca del Deakin University’s Centre for…
In Svizzera il cancro, il diabete, le malattie cardiovascolari e le patologie croniche delle vie respiratorie sono la causa di oltre il 50 per cento dei decessi precoci nei soggetti…
Dal 1° ottobre 2016 l’etilometro, quale elemento probatorio, sostituirà l’esame del sangue. Questa la decisione del Consiglio federale nell’ambito del programma «Via sicura», adottato nel giugno 2012 dal Parlamento. La…
Dall’inizio di agosto, nell’ambito di una campagna di sensibilizzazione, Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) richiama l’attenzione della popolazione sui pericoli dei tatuaggi con due nuove cartoline…
Il sesto Rapporto sull’alimentazione in Svizzera pubblicato nel 2013 sottolinea che il consumo di prodotti pronti per l’uso (Convenience Food) ha subito un forte incremento negli ultimi anni. Nel quadro…