Popolo sovrano, democrazia diretta dal Morgarten a Vienna
Un anno importante il 2015: pieno di compleanni e ricorrenze che ci ricordano nuovamente che il popolo svizzero, con la sua democrazia diretta, é un popolo sovrano. Nel 1315 al…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Un anno importante il 2015: pieno di compleanni e ricorrenze che ci ricordano nuovamente che il popolo svizzero, con la sua democrazia diretta, é un popolo sovrano. Nel 1315 al…
Con l’ultima conferenza “Democrazia diretta, democrazia rappresentativa, processi costituenti”, l’Istituto Svizzero ha concluso la serie di incontri del ciclo “i Confini del Diritto” iniziati il 5 febbraio con il tema…
Sulla recente polemica si è già espresso il nostro Ambasciatore Giancarlo Kessler, ma la situazione è più complessa di quanto le sintesi giornalistiche siano riuscite a spiegare. Il vero nodo…
Roma, giovedì 16 luglio 2015, una delle giornate più calde degli ultimi 20 anni, ma noi siamo stati felici di riunirci e lavorare per voi e noi: per la Comunità.…
Le norme del diritto interno svizzero sono assunte secondo la loro importanza e quindi secondo il tipo di legittimazione democratica. Il gruppo liberale radicale con il postulato 13.3805 ha chiesto…
La decisione del Consiglio federale del 4 aprile 2012 di riprendere lo standard internazionale in materia di assistenza amministrativa, non solo nelle convenzioni per evitare le doppie imposizioni (CDI) ma…