Tassare le eredità: opinioni ed approfondimenti
L’iniziativa sulle successioni non è da vedere solo sotto l’aspetto fiscale, ma ha anche dei risvolti filosofici. Questo, in sintesi, quanto si legge in un interessante ed attuale testo in…
Svizzeri, in italiano e non solo...
L’iniziativa sulle successioni non è da vedere solo sotto l’aspetto fiscale, ma ha anche dei risvolti filosofici. Questo, in sintesi, quanto si legge in un interessante ed attuale testo in…
Lo scambio automatico delle informazioni per essere efficiente verte su quattro pilastri: che siano identificati tutti i beneficiari economici, che le informazioni siano utilizzate esclusivamente per fini fiscali, che la…
Didier Burkhalter, capo del Dipartimento federale degli affari esteri DFAE, ha accolto il 28 maggio a Berna il ministro degli esteri italiano Paolo Gentiloni in occasione di un colloquio ufficiale…
L’Unione Giovani svizzeri é entrata come vera entità a pieno diritto nell’Associazione del Collegamento Svizzero in Italia che con l’adeguamento del suo statuto ha accolto due nuovi membri: Alberto Fossati…
Dal 1° giugno 2015 entra in vigore la revisione parziale della legge sull’approvvigionamento elettrico approvata dall’Assemblea federale il 12 dicembre 2014 (revisione parziale, elaborata sulla base dell’iniziativa parlamentare 13.467 –…
L’8 maggio 2015 hanno luogo i tradizionali colloqui von Wattenwyl – quest’anno alla loro seconda edizione – presieduti dalla presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga. I membri del Collegio governativo che…