Circolo Svizzero Roma: Assemblea Generale
Presso la Sala Polifunzionale della Casa Svizzera di Roma, in Villa Malpighi, si è tenuta – come da tradizione – l’Assemblea Generale del Circolo Svizzero, con una presenza attenta e…
Svizzera: mostra itinerante COLLOCATI. INTERNATI. DIMENTICATI
Il 30 ottobre 2025 il consigliere federale Beat Jans ha inaugurato la mostra itinerante “COLLOCATI. INTERNATI. DIMENTICATI. Storie (e storia) delle misure coercitive a scopo assistenziale in Svizzera” nel Museo…
Il coro “La Chanson du Pays de Gruyère” in concerto a Roma
Un viaggio musicale dalla Svizzera al cuore della Città Eterna Roma si prepara ad accogliere le voci del coro friburghese La Chanson du Pays de Gruyère, che sarà in visita…
Più sostegno per l’italiano e il romancio: il Consiglio federale amplia la promozione delle lingue nazionali
Nella seduta del 29 ottobre 2025, il Consiglio federale ha approvato una revisione dell’ordinanza sulle lingue (OLing) che rafforza la promozione dell’italiano e del romancio anche al di fuori dei…
Berna: primo Forum nazionale dell’educazione alla cittadinanza
Qual è la situazione dell’educazione alla cittadinanza dei giovani in Svizzera? È questa la domanda principale che affronterà il primo Forum nazionale dell’educazione alla cittadinanza, il quale si sta svolgendo…
Sanità svizzera: 303 milioni di franchi di risparmio grazie alla tavola rotonda sul contenimento dei costi
Il 27 ottobre 2025, sotto la direzione della consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider, si è tenuta a Berna la terza tavola rotonda sul contenimento dei costi nel settore sanitario. Al termine…
