Italia: nasce il marchio “Riso Classico”.
Il 7 agosto 2018 è nato, con la firma di un Protocollo, il marchio “Riso Classico”, per la produzione risicola italiana. I ministri Centinaio, Ministero delle politiche agricole alimentari e…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Il 7 agosto 2018 è nato, con la firma di un Protocollo, il marchio “Riso Classico”, per la produzione risicola italiana. I ministri Centinaio, Ministero delle politiche agricole alimentari e…
Allarme della Coldiretti per la presenza in Italia di insetti alieni che distruggono i raccolti di frutteti e orti. La “cimice marmorata asiatica” (Halyomorpha halys) che sta distruggendo i raccolti…
Il 14 agosto 2018 scadono i termini per la notifica alle autorità del possesso di animali da compagnia appartenenti a specie vietate. Nel febbraio 2018, è entrato in vigore un…
Presentato l’11 luglio il Rapporto zoomafia 2018 che fa luce sui crimini realizzati contro gli animali commessi in Italia. Il Rapporto Zoomafia 2018 “Crimini e animali”, redatto da Ciro Troiano,…
Un invito a gite in territori di rara bellezza, paesaggi montani, arte e cultura con un gustoso pic-nic nell’Alta Valle del Velino e nell’area di Amatrice. Nasce il Progetto Alte…
Lo scorso 10 luglio la Fipe ha lanciato una campagna per sensibilizzare i consumatori contro lo spreco di zucchero dovuto all’uso delle bustine monodose. Un’analisi della Federazione Italiana Pubblici Esercizi,…