Ricette tradizionali: Burebrot o Pane dei fattori
Il Burebrot è un pane di recente creazione, infatti è nato nel 1955 grazie alla collaborazione tra la Scuola professionale di Richemont di Lucerna (Canton Lucerna) e l’Associazione dei panificatori…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Il Burebrot è un pane di recente creazione, infatti è nato nel 1955 grazie alla collaborazione tra la Scuola professionale di Richemont di Lucerna (Canton Lucerna) e l’Associazione dei panificatori…
Cholermues o Cholermüs: una sorta di frittelle o pancakes tipiche del Cantone Obvaldo. Sono adatte ad una buona merenda od una gustosa colazione, poiché non è previsto lo zucchero nell’impasto…
Lo Zopf o Butterzopf o treccia al burro è un pane morbido svizzero tipico del Cantone di Berna, inizialmente preparata solo per il 21 dicembre, giorno di San Tommaso ed…
Una ricetta del Canton Vaud di una sorta di focaccia che si presta ad essere preparata in inverno grazie ai ciccioli (greubons), prodotto di derivato dalla produzione dello strutto. Taillé…
I leckerli o leckerli, sono dei biscotti tradizionali della cucina svizzera; la tradizione vuole che questi biscotti siano nati a Basilea in occasione del Concilio del 1431 mentre, storicamente, risalgono…