Ricette tradizionali: Camóc in fartémf
La ricetta del Camóc in fartémf, lo spezzatno di camoscio, è una preparazione tradizionale della Bregaglia, Canton Grigioni. In particolare questa ricetta, tratta dal sito Pro Grigioni Italiano, è offerta…
Svizzeri, in italiano e non solo...
La ricetta del Camóc in fartémf, lo spezzatno di camoscio, è una preparazione tradizionale della Bregaglia, Canton Grigioni. In particolare questa ricetta, tratta dal sito Pro Grigioni Italiano, è offerta…
Solitamente preparata con il vino bianco la fonduta può essere fatta anche con la birra come troviamo descritto in questa ricetta. Fonduta alla Birra Ingredienti per 4 persone 800gr Gruyère…
Il nome di questa ricetta dipende dal fatto che la carne è cotta in una pentola con il coperchio, direttamente sul fornello e non nel forno come di consueto. Questa…
I Leckerli o Lekerli sono dei biscotti “di pan di spezie ricoperto da una sottile glassa zuccherata”. Possono avere dimensioni varie ma stanno comunque nel palmo di una mano: i…
In occasione delle festività e nelle serate invernali è uso consumare bevande calde e aromatiche. Il punch è una di queste preparazioni, il termine indica una categoria di bevande alcoliche…
I leckerli o leckerli, sono dei biscotti tradizionali della cucina svizzera; la tradizione vuole che questi biscotti siano nati a Basilea in occasione del Concilio del 1431 mentre, storicamente, risalgono…