Svizzera: Porte Aperte in Engadina, l’architettura per tutti
Il 29 e il 30 giugno 2024 circa 80 edifici di importanza storica e architettonica aprono le loro porte ai visitatori tra S-Chanf e Castasegna nel Canton Grigioni. Grazie all’iniziativa…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Il 29 e il 30 giugno 2024 circa 80 edifici di importanza storica e architettonica aprono le loro porte ai visitatori tra S-Chanf e Castasegna nel Canton Grigioni. Grazie all’iniziativa…
Il 20 e 21 giugno 2024, Najat Mokhtar, vicedirettrice generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA), ha visitato l’Eawag e il Laboratorio Spiez venendo così informata sui loro contributi alla…
Il Consiglio federale si dichiara contrario all’iniziativa popolare federale «Per una custodia di bambini complementare alla famiglia che sia di qualità e a prezzi abbordabili per tutti (Iniziativa sugli asili…
I conflitti armati, gli sfollamenti forzati e le catastrofi naturali fanno sì che un numero sempre maggiore di bambine e bambini non abbia accesso all’istruzione, o lo abbia solo in…
Nel lago di Zugo è stata installata la fotocamera subacquea Aquascope. Si tratta della seconda stazione permanente di misurazione del plancton nei corpi idrici svizzeri. La fotocamera subacquea fornisce immagini…
La svizzera Erika Schläppi è stata eletta per un primo mandato al Comitato ONU per l’eliminazione della discriminazione contro le donne per il periodo 2025–2028. Sarà la seconda donna svizzera…