Svizzera: rapporto CNPT 2022
Nel suo rapporto di attività, pubblicato il 6 luglio 2023, la Commissione nazionale per la prevenzione della tortura (CNPT) presenta le visite effettuate nelle case di riposo e di cura.…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Nel suo rapporto di attività, pubblicato il 6 luglio 2023, la Commissione nazionale per la prevenzione della tortura (CNPT) presenta le visite effettuate nelle case di riposo e di cura.…
Il 3 luglio 2023 la direttrice dell’Ufficio federale della cultura (UFC) Carine Bachmann ha consegnato a Berna, all’ambasciata d’Egitto in Svizzera. un importante bene culturale archeologico. Il frammento di una…
Una ricetta vegetariana gustosa e semplice, da provare per inaugurare la settimana con un Meatless Monday, per togliersi uno sfizio e alleggerire la nostra impronta ambientale. Quenelles di patate e…
L’artista franco-svizzero Saype, nome d’arte nato dalla contrazione delle parole inglesi “say peace” di Guillaume Legros (classe 1989), ha realizzato un suo nuovo affresco sui pascoli alla base del Monte…
Il 6 luglio, a Roma, il consigliere federale Albert Rösti, capo del Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC) ha incontrato i ministri italiani Matteo Salvini e…
Dalla sua comparsa in Ticino, nel 2017, il coleottero giapponese si è diffuso sempre di più. Visto che può causare ingenti danni soprattutto in agricoltura, arrivando a distruggere interi raccolti,…