Roma: convegno Fare impresa in Svizzera
Mercoledì 19 Aprile 2023 il Rome Swiss Network, tecnostruttura del Circolo Svizzero, in collaborazione con lo studio Signorelli e lo studio Russo Walti, organizzano un convegno sul tema “Fare impresa…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Mercoledì 19 Aprile 2023 il Rome Swiss Network, tecnostruttura del Circolo Svizzero, in collaborazione con lo studio Signorelli e lo studio Russo Walti, organizzano un convegno sul tema “Fare impresa…
Verdura primaverile, versatili e delicati, gli asparagi sono adatti per realizzare sia dei primi piatti che dei secondi e dei contorni. Gli asparagi bianchi vengono prodotti facendo crescere i turioni…
Nell’ambito della Milano Art Week e miart 2023, il cortile antistante l’Istituto svizzero di Milano, ospita il reading The Besieged Courtyard (Il cortile assediato). Il testo è messo in scena…
Il 19 aprile il consigliere federale Ignazio Cassis effettuerà un viaggio di lavoro di tre giorni a Roma, per una serie di colloqui con le autorità della Santa Sede e…
Più di un quarto dell’aiuto pubblico allo sviluppo della Svizzera (APS) è riconducibile ai costi legati all’asilo nella Confederazione. Escludendo questi ultimi, il tasso APS/RNL (reddito nazionale lordo)si attesta allo…
Come vogliamo vivere e lavorare in futuro? Dove si dovrà produrre l’energia e dove dovrà scorrere il traffico? E dove ci sarà spazio per la natura e l’agricoltura? Il suolo…