Indagine sulla convivenza interetnica in Svizzera
Un terzo delle persone che vivono in Svizzera dichiara di aver subìto discriminazioni o violenze, perlopiù per motivi razziali. La maggior parte della popolazione ritiene che il razzismo sia un…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Un terzo delle persone che vivono in Svizzera dichiara di aver subìto discriminazioni o violenze, perlopiù per motivi razziali. La maggior parte della popolazione ritiene che il razzismo sia un…
I legumi sono un elemento fondamentale dell’alimentazione mondiale: ricchi di proteine, assicurano un regime alimentare sano e contribuiscono alla transizione “verso sistemi agroalimentari più efficienti, più inclusivi, più resilienti e…
“Swiss Press Photo 22” ripercorre le migliori foto apparse sulla stampa svizzera nel corso del 2021. La mostra “Swiss Press Photo 22” non solo mostra il talento dei professionisti svizzeri,…
L’Ufficio federale della cultura (UFC) ha consegnato, l’8 febbraio 2023, all’ambasciata del Perù in Svizzera un importante bene culturale archeologico. Si tratta di una testa in pietra del peso di…
Su raccomandazione della Commissione federale d’arte, l’Ufficio federale della cultura (UFC) conferisce quest’anno il Gran Premio svizzero d’arte / Prix Meret Oppenheim a Uriel Orlow, all’iniziativa Parity Group e a…
La Svizzera e il Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR) hanno organizzato una riunione virtuale di esperte ed esperti governativi, per migliorare la protezione dell’ambiente nei conflitti armati applicando in…