Ricette storiche: Lekerli alle nocciole
I Lekerli – termine che deriva dall’antico alto tedesco “leckon” che vuol dire “leccare” (Patrimonio Culinario Svizzero) – sono dei biscotti di pan di spezie realizzati con varie ricette e…
Svizzeri, in italiano e non solo...
I Lekerli – termine che deriva dall’antico alto tedesco “leckon” che vuol dire “leccare” (Patrimonio Culinario Svizzero) – sono dei biscotti di pan di spezie realizzati con varie ricette e…
Mostra fotografica personale dell’artista pianista, ballerina, compositrice e fotografa Sofia Neri. La mostra Inattese Apparizioni, Mostra Fotografica di Sofia Neri, è allestita negli spazi del Teatro del Pepe a Roma,…
La rubrica Antologia propone un viaggio letterario sulla Svizzera, su come è stata percepita e conosciuta al di fuori dei suoi confini e come lei stessa ha visto il mondo…
Nella seduta del 20 novembre 2024, il Consiglio federale ha adottato il messaggio concernente l’iniziativa popolare federale «Sì al divieto di importazione di foie gras», raccomandando al Parlamento di respingere…
In occasione del primo Dialogo nazionale su violenza, genere e discriminazione che si è tenuto a Berna il 25 novembre 2024, la consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider ha presentato, insieme ai…
La 29a Conferenza sul clima (COP29) a Baku si è conclusa il 24 novembre. I Paesi hanno trovato un’intesa su un nuovo obiettivo finanziario collettivo, da raggiungere entro il 2035,…