Ricette tradizionali: la Mazzafam
Grande protagonista della cucina povera delle valli del Grigioni italiano, la Mazzafam – come si evince dal nome, che significa “ammazza fame” – si compone di ingredienti semplici, ma capaci…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Grande protagonista della cucina povera delle valli del Grigioni italiano, la Mazzafam – come si evince dal nome, che significa “ammazza fame” – si compone di ingredienti semplici, ma capaci…
Questo dolce è tratto da un ricettario svizzero della fine dell’800 in cui sono raccolte, tra le altre, molte ricette di dolci e biscotti a testimonianza della ricchezza e varietà…
Tratto da un vecchio ricettario italiano questo piatto è dato come originario della Svizzera, prescindendo dalla vera provenienza della ricetta, questa preparazione testimonia l’interesse per la cucina svizzera da sempre…
La barbabietola o rapa rossa è una radice di cui esistono varietà estive ed invernali. Nei climi più miti le rape rosse si trovano fresche fino al mese di febbraio.…
Tratta da un ricettario italiano questa ricetta viene presentata come originaria della Svizzera. Nelle varie tradizioni culinarie esistono molte ricette che si ispirano alla cucina di luoghi e Paesi esotici…
I legumi sono un elemento fondamentale dell’alimentazione mondiale: ricchi di proteine, assicurano un regime alimentare sano e contribuiscono alla transizione “verso sistemi agroalimentari più efficienti, più inclusivi, più resilienti e…