Ricette storiche: arrosto di tinche
La tinca è un pesce d’acqua dolce, questa ricetta molto semplice è presa da un antico libro di cucina: “Il Nuovo cuoco ticinese economico” scritto dal cuoco Luigi Franconi, pubblicato…
Svizzeri, in italiano e non solo...
La tinca è un pesce d’acqua dolce, questa ricetta molto semplice è presa da un antico libro di cucina: “Il Nuovo cuoco ticinese economico” scritto dal cuoco Luigi Franconi, pubblicato…
Gli Schenkeli sono dei dolcetti fritti tipici di alcune zone della Svizzera che si preparano in occasione del carnevale. Sono, forse, meno noti di altri dolci e sono detti anche…
Le Frittelle di carnevale tipiche della Svizzera sono anche conosciute come ‘Chnüblätz’ o Knieblätze cioè “biscotti del ginocchio”, perché per renderle molto sottili e circolari, si usa modellarle sopra il…
Il riso è un prodotto tipico di alcune regioni del nord Italia, da qui le ricette a base di riso e la sua coltivazione sono giunte in Svizzera. Qui è…
La cucina svizzera è legata a quella dei Paesi che la circondano e da essi prende ricette e ispirazione per i propri piatti. Questo “Risotta à la manière milanaise” è…
Questa ricetta è tratta da “Il Nuovo Cuoco Ticinese Economico” del 1848, di Luigi Franconi da Brissago, di professione cuoco, che con il suo ricettario si propone di “insegnare ad…