Lugano, mostra: Eugenio Schmidhauser. Oltre il Malcantone
Il MASI Lugano presenta la prima mostra dedicata da un’istituzione museale al fotografo Eugenio Schmidhauser (Seon, 1876 – Astano, 1952). Attraverso una selezione di circa 90 fotografie tra vintage e…
Ricette storiche: Luccio alla bernese o Brochet à la bernoise
Il luccio è diffuso in tutta quella fascia climatica che comprende l’Eurasia, andando dalla Francia alla Siberia ed il nord America. In Italia ne esistono due specie: l’Esox flaviae o…
F-35A: la Svizzera non potrà imporre un prezzo fisso. Il Consiglio federale valuta le opzioni future
Nella sua seduta del 13 agosto 2025, il Consiglio federale ha preso atto dell’impossibilità di ottenere un prezzo fisso per l’acquisto dei jet da combattimento F-35A ed ha incaricato il…
Antologia: L’Impero Celeste
La rubrica Antologia propone una piccola esplorazione letteraria della Svizzera per conoscere la sua produzione grazie ad alcuni dei suoi autori e ad alcuni testi – non necessariamente di autori…
Multilinguismo in Svizzera: coesione nazionale, uso quotidiano e crescente ruolo dell’inglese
La Svizzera si conferma una nazione profondamente multilingue. Secondo i più recenti risultati dell’indagine su lingua, religione e cultura condotta dall’Ufficio federale di statistica (UST), l’86% della popolazione ritiene che…
Inquinamento da plastica: nessun accordo alla Conferenza di Ginevra, la Svizzera conferma il proprio impegno
Il 15 agosto 2025 si è conclusa a Ginevra la quinta tornata negoziale del Comitato intergovernativo (INC-5.2) incaricato di elaborare una Convenzione internazionale giuridicamente vincolante per contrastare l’inquinamento ambientale causato…