Salta al contenuto
  • 22/05/2025 11:51

Circolo Svizzero

Svizzeri, in italiano e non solo...

  •  Info
    • Iscrizione
    • Home
    • Agenda ed eventi
    • Guida per gli Svizzeri all’estero
    • Istituzioni Svizzere
    • Votazioni popolari
    • Libretto e tessera sanitaria
    • Richiesta documenti svizzeri
    • Collegamento Svizzero – Dachorganisation in Italien
    • Portavoce riconosciuto della Quinta Svizzera
    • Servizio Militare
    • Militare CH: Convenzione 0.141.145.42
    • Militare I: Legge n.226 – 23/08/2004
    • Musei in Svizzera
    • La Confederazione informa
    • Altersheime – suche.ch
    • Links
  • Links
    • Facebook
    • Twitter
    • Canale Youtube
    • Visitare la Svizzera (mappa)
    • Area Riservata
  • A scuola di scherma – Fechtschule 2024-2025
  • Iscrizioni
  • Rome Swiss network
  • Calendario attività
Tag popolari
  • svizzera
  • roma
  • mostra
  • ricette
  • italia
  • ricetta
  • ONU

Ultimi articoli

Svizzera: Censimento delle aziende agricole 2024 – Rallentamento del bio nel 2024 MASI Lugano: Ferdinad Hodler – Filippo Franzoni. Un sodalizio artistico Passeggiata geodetico-naturalistica Ricette tradizionali : Taillé de Goumoëns Le riprese del documentario “Da Mauthausen a Cremenaga” di Villi Hermann, con lo scrittore Fabio Andina, arrivano in Italia
Novità

Svizzera: Censimento delle aziende agricole 2024 – Rallentamento del bio nel 2024

22/05/2025 Svizzeri CH
cultura Novità

MASI Lugano: Ferdinad Hodler – Filippo Franzoni. Un sodalizio artistico

20/05/2025 Michela di Pillo
cultura notizie dai Circoli Novità Roma

Passeggiata geodetico-naturalistica

19/05/2025 Svizzeri CH
Novità Ricette Rubriche

Ricette tradizionali : Taillé de Goumoëns

18/05/2025 Michela di Pillo
cultura Novità

Le riprese del documentario “Da Mauthausen a Cremenaga” di Villi Hermann, con lo scrittore Fabio Andina, arrivano in Italia

17/05/2025 Michela di Pillo
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
Svizzera: Censimento delle aziende agricole 2024 – Rallentamento del bio nel 2024
Novità
Svizzera: Censimento delle aziende agricole 2024 – Rallentamento del bio nel 2024
MASI Lugano: Ferdinad Hodler – Filippo Franzoni. Un sodalizio artistico
cultura Novità
MASI Lugano: Ferdinad Hodler – Filippo Franzoni. Un sodalizio artistico
Passeggiata geodetico-naturalistica
cultura notizie dai Circoli Novità Roma
Passeggiata geodetico-naturalistica
Ricette tradizionali : Taillé de Goumoëns
Novità Ricette Rubriche
Ricette tradizionali : Taillé de Goumoëns
La Comunità svizzera a Trieste dal ‘700 al ‘900
Attualità Trieste
La Comunità svizzera a Trieste dal ‘700 al ‘900
Riconoscimento al Prof. Gino Pavan
Trieste
Riconoscimento al Prof. Gino Pavan
Ricette
Talleri di frutta e cioccolato
Ricette
Mucchietti con mele – nocciole – cannella
Svizzera: Censimento delle aziende agricole 2024 – Rallentamento del bio nel 2024
Novità
Svizzera: Censimento delle aziende agricole 2024 – Rallentamento del bio nel 2024
MASI Lugano: Ferdinad Hodler – Filippo Franzoni. Un sodalizio artistico
cultura Novità
MASI Lugano: Ferdinad Hodler – Filippo Franzoni. Un sodalizio artistico
Passeggiata geodetico-naturalistica
cultura notizie dai Circoli Novità Roma
Passeggiata geodetico-naturalistica
Ricette tradizionali : Taillé de Goumoëns
Novità Ricette Rubriche
Ricette tradizionali : Taillé de Goumoëns
Novità

Svizzera: Censimento delle aziende agricole 2024 – Rallentamento del bio nel 2024

22/05/2025 Svizzeri CH

Nel 2024 in Svizzera c’erano 47 075 aziende agricole, l’1,3% in meno rispetto all’anno precedente. Nel contempo, l’agricoltura biologica ha marciato sul posto: il numero di aziende bio ha infatti…

cultura Novità

MASI Lugano: Ferdinad Hodler – Filippo Franzoni. Un sodalizio artistico

20/05/2025 Michela di Pillo

Ferdinand Hodler (1853-1918) e Filippo Franzoni (1857-1911) sono stati, a titolo diverso, due protagonisti dello sviluppo dell’arte moderna in Svizzera a cavallo tra Ottocento e Novecento. La mostra mette per…

cultura notizie dai Circoli Novità Roma

Passeggiata geodetico-naturalistica

19/05/2025 Svizzeri CH

Un naturalista e un astrofisico-cartografo ci accompagneranno lungo la via Appia Antica ripercorrendo il tracciato e la storia (con le ultime scoperte) della base geodetica misurata nel XVIII sec. da…

Novità Ricette Rubriche

Ricette tradizionali : Taillé de Goumoëns

18/05/2025 Michela di Pillo

Il Taillé de Goumoëns è una focaccia o pane dolce al burro, aromatizzato con succo o scorza di limone che viene farcita con doppia panna e zucchero. Negli anni sessanta…

cultura Novità

Le riprese del documentario “Da Mauthausen a Cremenaga” di Villi Hermann, con lo scrittore Fabio Andina, arrivano in Italia

17/05/2025 Michela di Pillo

Il 5 maggio 2025 sono iniziate le riprese del nuovo documentario del regista e produttore svizzero Villi Hermann prodotto da Imagofilm Lugano, in coproduzione con la RSI Radiotelevisione svizzera. Il…

Novità Roma

La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter si reca a Roma per l’inizio del pontificato di Papa Leone XIV

16/05/2025 Svizzeri CH

La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter rappresenterà la Svizzera alla messa d’inizio pontificato di Papa Leone XIV, che si terrà a Roma il 18 maggio 2025. In una lettera ha…

Paginazione degli articoli

1 2 … 795
Prossimi eventi
Upcoming Events
Passeggiata geodetico-naturalistica
SCUOLA DI VELA 2025: aperte le iscrizioni
Iscriviti alla nostra Newsletter
Privacy *

Controlla nella tua casella di posta elettronica (anche nella cartella SPAM)

CORSO DI AVVIAMENTO AL NORDIC WALKING
Archivio

Adnkronos - Coronavirus

  • Morta dopo vaccino anti Covid, prosciolti medici "perché il fatto non sussiste"

    (Adnkronos) - Nessun processo per la morte di Camilla Canepa. La gip Carla Pastorini ha infatti prosciolto i cinque medici dell'ospedale di Lavagna, Genova, indagati per la morte della giovane avvenuta nel giugno 2021 dopo la somministrazione del vaccino anti-Covid Astrazeneca. La giudice ha deciso per il non luogo a procedere perché il fatto non sussiste.   Camilla Canepa aveva...
Società Svizzera S.S.D.
P.IVA 14081081003
C.F. 97707560583
[@]direzione@svizzeri.ch
[T]+39 3534518674
Avvertenze e Privacy
Tutti i diritti riservati

Circolo Svizzero

Svizzeri, in italiano e non solo...

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.