Svizzera presiede il consiglio di sicurezza dell’ONU
Il consigliere federale Ignazio Cassis è stato a New York dal 3 al 4 maggio, periodo in cui la Svizzera detiene la presidenza del Consiglio di sicurezza dell’ONU. Il 3…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Il consigliere federale Ignazio Cassis è stato a New York dal 3 al 4 maggio, periodo in cui la Svizzera detiene la presidenza del Consiglio di sicurezza dell’ONU. Il 3…
Il Consiglio federale ha approvato i fondi per la realizzazione di un memoriale per le vittime della persecuzione nazionalsocialista e dell’Olocausto perché queste non vengano dimenticate. Questo monumento sarà costruito…
Le specie esotiche o aliene, dette anche neobiota, aumentano di continuo in Svizzera. Alcuni di questi organismi sono nocivi per l’agricoltura. A Sud delle Alpi, dove il rischio d’introduzione è…
Pubblicato il rapporto della Commissione nazionale per la prevenzione della tortura (CNPT) sull’assistenza ai richiedenti “asilo minori non accompagnati”. La CNPT ha visitato tra febbraio 2021 e ottobre 2022 diversi…
Il Ris Cundì nel dialetto di Brusio, o Ris Cönsc nel dialetto poschiavino, è una ricetta casalinga della Valposchiavo. L’utilizzo del riso, potrebbe essere arrivato nella Val Poschiavo agli inizi…
L’Istituto Svizzero presenta la prima retrospettiva in Italia della rinomata pittrice Klodin Erb. Con quasi 90 opere, alcune delle quali realizzate appositamente per la mostra, A different kind of furs…