Ricette tradizionali: I gnocc da la palétta
Ricetta tradizionale di Rossa, Moesano, Canton Grigioni tratta dal sito Pro Grigioni Italiano per cucinare I gnocc da la palètta. “Realizzati con una pastella a base di farina bianca e…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Ricetta tradizionale di Rossa, Moesano, Canton Grigioni tratta dal sito Pro Grigioni Italiano per cucinare I gnocc da la palètta. “Realizzati con una pastella a base di farina bianca e…
In mostra presso la Fondazione Gabriele e Anna Braglia a Lugano, Ticino, “Marc Chagall. Dafni e Cloe. Una storia d’amore e altre opere”. Cuore della mostra sono quarantadue litografie a…
Ogni anno la popolazione svizzera produce circa 700 chilogrammi di rifiuti pro capite. Una cifra, questa, tra le più alte a livello europeo. Per determinare l’efficacia della gestione dei rifiuti…
Il 19 e il 20 novembre 2022 si terrà a Djerba, in Tunisia il 18° Vertice della Francofonia. All’insegna del tema «Connettività nella diversità: la digitalizzazione, vettore di sviluppo e…
Che cosa fa la Svizzera per prevenire e combattere la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica? Il Gruppo di esperte ed esperti indipendenti del Consiglio d’Europa (GREVIO)…
In occasione dei colloqui von Wattenwyl di venerdì 11 novembre 2022 i vertici dei partiti presenti in seno all’Esecutivo federale si sono incontrati con una delegazione del Consiglio federale. Le…