Svizzera: Sagra della Castagna e Festa del Pan Ner in Valposchiavo
Sagra della castagna: in Valposchiavo si celebrano i frutti della terra ed i sapori autunnali ed il pane di segale. Durante la «Settimana della castagna» dal 7 al 15 ottobre,…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Sagra della castagna: in Valposchiavo si celebrano i frutti della terra ed i sapori autunnali ed il pane di segale. Durante la «Settimana della castagna» dal 7 al 15 ottobre,…
Una tipica ricetta svizzera rivisitata in una profumata versione estiva cotto nell’olio di oliva invece che nel burro. Rösti alle erbe Ingredienti 500gr patate non farinose 1 ciuffetto di aneto…
“La Giornata europea delle lingue (GEL) è stata celebrata per la prima volta nel corso dell’Anno europeo delle lingue nel 2001. Al termine delle celebrazioni, il Comitato dei Ministri ha…
Un piatto rapido, sostanzioso e ricco di sapori adatto in ogni stagione, si presta ad essere servito in ogni occasione perché il suo punto di forza è nella qualità e…
La cucina tradizionale ha spesso ingredienti semplici e di recupero. Questo dipendeva dalla difficoltà di rifornirsi degli alimenti che costituivano l’alimentazione quotidiana: gli ingredienti dei piatti andavano coltivati e raccolti,…
Con l’abbondanza di mele fresche è il momento di preparare delle conserve per poterle consumare durante tutto l’anno, con il pane per colazione e spuntini o per farcire dei dolci.…