Ricette tradizionali: Panini del I agosto al farro
Tradizionali panini da preparare in occasione della festa nazionale svizzera del Primo agosto. La versione proposta utilizza la farina di farro, un cereale antico e da scoprire. Panini del I…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Tradizionali panini da preparare in occasione della festa nazionale svizzera del Primo agosto. La versione proposta utilizza la farina di farro, un cereale antico e da scoprire. Panini del I…
Una ricetta antica per preparare dei piccoli panini dolci e profumati, tratta da un ricettario svizzero della fine dell’ottocento. Baches suisse Montare 3 uova intere e 2 tuorli con 300gr…
Questa ricetta viene proposta come di origine svizzera, quanto sia tipica della Svizzera (tutta) è difficile stabilirlo, di sicuro il suo ingrediente principale è uno dei più noti formaggi della…
Una ricetta vegetariana gustosa e semplice, da provare per inaugurare la settimana con un Meatless Monday, per togliersi uno sfizio e alleggerire la nostra impronta ambientale. Quenelles di patate e…
Il sedano è un ortaggio la cui stagionalità va da giugno a novembre e che si può consumare sia crudo che cotto. Lo Sbrinz è un formaggio svizzero prodotto in…
I croissant salati al prosciutto cotto affumicato sono una specialità svizzera, li si trova sia in piccolo formato come aperitivo che in formato più grande da gustare come spuntino. Questa…