Antologia: Corinna o l’Italia, Libro Sesto, quinta parte
Costumi e carattere degli italiani – quinta parte Lettera di Corinne a Lord Nelvil – seconda parte Sicuramente in Italia c’è molta corruzione e la civiltà è molto meno raffinata…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Costumi e carattere degli italiani – quinta parte Lettera di Corinne a Lord Nelvil – seconda parte Sicuramente in Italia c’è molta corruzione e la civiltà è molto meno raffinata…
La Cuchaule è un pane tipico della festa della Benichon, il nome deriva dal dialetto friburghese e la prima traccia documentata di questo pane risale ad un lodo arbitrale del…
In Svizzera, la Costituzione federale stabilisce che le donazioni di sangue non possono essere rimunerate e che tutti devono poter donare il sangue. Il Parlamento ha sancito questi principi anche…
Questa ricetta è data come originaria della Svizzera da un vecchio ricettario degli anni ’70, proposta come contorno per un pique-nique è una gustosa insalata estiva adatta ad accompagnare carni…
Costumi e carattere degli italiani – terza parte Dopo cena tutti si dedicarono al gioco, alcune donne al gioco d’azzardo, altre al più silenzioso whist e in quella stanza, che…
Il Pain Bâlois, il pane di Basilea è uno dei tanti e vari tipi di pane tradizionale che si trovano in Svizzera, di gusto pronunciato può essere realizzato anche con…