Ricette storiche: Beignets de carnaval argoviens o Bignè di carnevale d’Argovia
Durante il Carnevale si preparano ovunque dolci fritti, ogni luogo ha la sua tradizione e i suoi dolci caratteristici, la ricetta che proponiamo è tratta dal libro di cucina La…
Svizzera: la vendemmia 2024 è la seconda più scarsa degli ultimi 50 anni
L’anno viticolo 2024 è stato fortemente influenzato da condizioni climatiche difficili. La produzione si è attestata a soli 75 milioni di litri, mentre la produzione degli ultimi dieci anni è…
Antologia: Riflessioni sul divorzio. Studio letterario e morale su M.me Necker – seconda parte
La rubrica Antologia nel suo viaggio attorno alla letteratura svizzera, propone un estratto delle “Réflexions sur le divorce” di M.me Suzanne Curchod Necker, nata a Crassier (Vaud) nel 1739, si…
Visita del Consigliere federale Guy Parmelin in Italia
Il 20 e il 21 febbraio 2025, Guy Parmelin, capo del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR), è in Italia. A Roma sono previsti colloqui ufficiali a…
Assegnato Gran Premio svizzero d’arte / Prix Meret Oppenheim 2025
Su raccomandazione della Commissione federale d’arte, l’Ufficio federale della cultura (UFC) ha deciso di attribuire il Gran Premio svizzero d’arte / Prix Meret Oppenheim di quest’anno a Felix Lehner, Pamela…
Svizzera: proroga della moratoria sull’ingegneria genetica
Durante la seduta del 29 gennaio 2025 il Consiglio federale ha adottato il proprio parere relativo al rapporto della Commissione della scienza, dell’educazione e della cultura del Consiglio nazionale (CSEC-N)…