Salta al contenuto
  • 15/10/2025 11:17
Circolo Svizzero

Circolo Svizzero

Svizzeri, in italiano e non solo...

  •  Info
    • Iscrizione
    • Home
    • Agenda ed eventi
    • Guida per gli Svizzeri all’estero
    • Istituzioni Svizzere
    • Votazioni popolari
    • Libretto e tessera sanitaria
    • Richiesta documenti svizzeri
    • Collegamento Svizzero – Dachorganisation in Italien
    • Portavoce riconosciuto della Quinta Svizzera
    • Servizio Militare
    • Militare CH: Convenzione 0.141.145.42
    • Militare I: Legge n.226 – 23/08/2004
    • Musei in Svizzera
    • La Confederazione informa
    • Altersheime – suche.ch
    • Links
  • Links
    • Facebook
    • Twitter
    • Canale Youtube
    • Visitare la Svizzera (mappa)
    • Area Riservata
  • Iscrizioni
  • Rome Swiss network
  • Calendario attività
  • A scuola di scherma – Fechtschule 2025-2026
Tag popolari
  • svizzera
  • roma
  • mostra
  • ricette
  • italia
  • ricetta
  • ONU

Ultimi articoli

Consiglio federale: rapporto sull’etichettatura ambientale per gli alimenti Svizzera, no del Consiglio federale all’iniziativa “Si a un futuro senza esperimenti sugli animali” Lugano, mostra Richard Paul Lohse al MASI Ricette tradizionali: Torta di mele turgoviana Svizzera: introduzione del sistema EES
Impresa Novità

Consiglio federale: rapporto sull’etichettatura ambientale per gli alimenti

15/10/2025 Michela di Pillo
Novità Scienza, Tecnica e Management

Svizzera, no del Consiglio federale all’iniziativa “Si a un futuro senza esperimenti sugli animali”

14/10/2025 Michela di Pillo
cultura Eventi Novità

Lugano, mostra Richard Paul Lohse al MASI

13/10/2025 Michela di Pillo
Novità Ricette Rubriche

Ricette tradizionali: Torta di mele turgoviana

12/10/2025 Michela di Pillo
Novità

Svizzera: introduzione del sistema EES

11/10/2025 Michela di Pillo
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
Consiglio federale: rapporto sull’etichettatura ambientale per gli alimenti
Impresa Novità
Consiglio federale: rapporto sull’etichettatura ambientale per gli alimenti
Svizzera, no del Consiglio federale all’iniziativa “Si a un futuro senza esperimenti sugli animali”
Novità Scienza, Tecnica e Management
Svizzera, no del Consiglio federale all’iniziativa “Si a un futuro senza esperimenti sugli animali”
Lugano, mostra Richard Paul Lohse al MASI
cultura Eventi Novità
Lugano, mostra Richard Paul Lohse al MASI
Ricette tradizionali: Torta di mele turgoviana
Novità Ricette Rubriche
Ricette tradizionali: Torta di mele turgoviana
La Comunità svizzera a Trieste dal ‘700 al ‘900
Attualità Trieste
La Comunità svizzera a Trieste dal ‘700 al ‘900
Riconoscimento al Prof. Gino Pavan
Trieste
Riconoscimento al Prof. Gino Pavan
Ricette
Talleri di frutta e cioccolato
Ricette
Mucchietti con mele – nocciole – cannella
Consiglio federale: rapporto sull’etichettatura ambientale per gli alimenti
Impresa Novità
Consiglio federale: rapporto sull’etichettatura ambientale per gli alimenti
Svizzera, no del Consiglio federale all’iniziativa “Si a un futuro senza esperimenti sugli animali”
Novità Scienza, Tecnica e Management
Svizzera, no del Consiglio federale all’iniziativa “Si a un futuro senza esperimenti sugli animali”
Lugano, mostra Richard Paul Lohse al MASI
cultura Eventi Novità
Lugano, mostra Richard Paul Lohse al MASI
Ricette tradizionali: Torta di mele turgoviana
Novità Ricette Rubriche
Ricette tradizionali: Torta di mele turgoviana
Novità Rubriche Salute

Svizzera: pericoloso importare animali illegalmente

22/07/2020 Michela di Pillo

I viaggiatori che desiderano portare animali vivi in Svizzera devono informarsi in modo approfondito prima di entrare nel Paese. Per l’importazione in Svizzera gli animali domestici, come cani e gatti,…

Novità

Consiglio dei diritti umani dell’ONU: tutela dei diritti umani anche nelle manifestazioni

21/07/2020 Michela di Pillo

Su iniziativa della Svizzera, il Consiglio dei diritti umani dell’ONU adotta una risoluzione sulla promozione e la protezione dei diritti umani durante le manifestazioni pacifiche. La Confederazione presenta inoltre, insieme…

Novità Salute

Svizzera: evitare l’introduzione della peste suina africana

20/07/2020 Michela di Pillo

Attualmente la peste suina africana (PSA) colpisce l’Europa orientale: dalla Russia si estende fino al confine polacco con la Germania. Questa epizoozia colpisce gravemente i suini ed i cinghiali. Con…

Novità Ricette

Ricette storiche: Gâteaux à la fribourgeoise

19/07/2020 Michela di Pillo

Questa antica ricetta, tratta dal libro la “Cuisinière Suisse” di Jenny Lina Ebert nell’edizione del 1875, è ancora oggi presente nella cucina tradizionale del Canton Friburgo; è caratteristica del territorio…

Attualità Novità

La confusione di mezzanotte!

19/07/2020 Svizzeri CH

In alcuni Paesi come Australia, Canada e Stati Uniti, viene comunemente utilizzato il formato dell’orologio a 12 ore. Ciò significa che per indicare le 24 ore che compongono un giorno…

Attualità Novità

Nelson Mandela International Day 2020

18/07/2020 Michela di Pillo

Il 18 luglio, data di nascita di Nelson Mandela, si celebra il Nelson Mandela International Day o Mandela Day, giornata indetta dalle Nazioni Unite per ricordare cosa Mandela ha rappresentato…

Paginazione degli articoli

1 … 375 376 377 … 820
Prossimi eventi
Upcoming Events
Confine di Stato – tra segreti bancari e umani sotterfugi
Un Viaggio tra i Cantoni: Kanton Schwyz – Schwytz – Sviz – Svitto
Roma: Ouvroir, appuntamenti 2025-2026
pomeriggi Jass
Roma: Ouvroir, appuntamenti 2025-2026
Iscriviti alla nostra Newsletter
Privacy *

Controlla nella tua casella di posta elettronica (anche nella cartella SPAM)

CORSO DI AVVIAMENTO AL NORDIC WALKING
Archivio

Adnkronos - Coronavirus

  • Sale ancora la curva Covid, 4.256 casi e 37 morti nell'ultima settimana: i dati

    (Adnkronos) - Settembre si chiude con la curva dei casi Covid in Italia ancora in salita: sono infatti 4.256 casi e 37 morti nell'ultima settimana (18-24), erano 3.692 e 21 la precedente. E' quanto emerge dall'ultimo bollettino settimanale pubblicato dal ministero della Salute. Crescono anche i tamponi, che passano da 29.112 a 33.209. Il tasso di positività è al 12,8%...
Società Svizzera S.S.D.
P.IVA 14081081003
C.F. 97707560583
[@]direzione@svizzeri.ch
[T]+39 3534518674
Avvertenze e Privacy
Tutti i diritti riservati
Circolo Svizzero

Circolo Svizzero

Svizzeri, in italiano e non solo...

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.