Ricette tradizionali: Filetto di maiale in crosta o Filet im teig
Il Filetto di maiale o Filet im teig in crosta è uno dei piatti tipici svizzeri che si preparano in occasione delle feste natalizie. La farcitura può variare e può…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Il Filetto di maiale o Filet im teig in crosta è uno dei piatti tipici svizzeri che si preparano in occasione delle feste natalizie. La farcitura può variare e può…
Il Gâteau de Milan, i Mailänderli o Milanesini sono i vari nomi di uno dei tipici biscotti natalizi, tradizionalmente questi biscotti vengono tagliati direttamente dall’impasto senza l’uso di stampini che…
I Lekerli – termine che deriva dall’antico alto tedesco “leckon” che vuol dire “leccare” (Patrimonio Culinario Svizzero) – sono dei biscotti di pan di spezie realizzati con varie ricette e…
Questa torta è una specialità del Cantone di Neuchâtel, la formalizzazione della ricetta risale alla fine dell’800 e in origine era farcita con mandorle tostate invece che con nocciole che…
Ricetta della cucina poschiavina ideale per i primi freddi. L’orzo è uno dei cereali coltivati fin dalla più remota antichità, in Svizzera è attestato fin dal Neolitico, grazie alla sua…
Le castagne sono state per lungo tempo considerato un cibo povero, la sua importanza per le popolazioni europee, soprattutto per le fasce più povere, è stata fondamentale tanto che Senofonte…