Italia: decreto sulle specie esotiche pericolose
Il 14 agosto 2018 scadono i termini per la notifica alle autorità del possesso di animali da compagnia appartenenti a specie vietate. Nel febbraio 2018, è entrato in vigore un…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Il 14 agosto 2018 scadono i termini per la notifica alle autorità del possesso di animali da compagnia appartenenti a specie vietate. Nel febbraio 2018, è entrato in vigore un…
Il 19 giugno 2018 si è tenuto a Bruxelles il 15esimo incontro del Comitato misto per l’Accordo sulla libera circolazione delle persone Svizzera-UE (ALC). Le delegazioni hanno discusso svariate questioni…
I leader dell’Unione Europea, UE, hanno elaborato un’agenda per trattare le questioni sulle quali i cittadini possono contribuire a “forgiare il futuro dell’Europa.” In vista del vertice speciale dell’UE che…
In seguito alla valutazione degli ultimi rapporti dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) dello scorso 28 febbraio che concludeva: “la maggior parte dei modi in cui i pesticidi neonicotinoidi…
Il Consigliere federale Johann N. Schneider-Ammann, capo del Dipartimento federale del’economia della formazione e della ricerca (DEFR), ha incontrato a Bruxelles, il 23 aprile, la Commissaria europea del commercio Cecilia…
In Svizzera si sta svolgendo la terza valutazione dell’applicazione della cooperazione Schengen, alcuni esperti di altri Stati associati stanno verificando l’applicazione corretta degli obblighi derivanti dalla Convenzione di Schengen. Nell’ambito…