Ricette di stagione: salsa o coulis di fragole
Le fragole sono arrivate sui banchi del mercato, essendo molto delicate può accadere che, pur avendole trasportate e conservate con cura, alcuni frutti arrivano a casa rovinati. Per non sprecare…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Le fragole sono arrivate sui banchi del mercato, essendo molto delicate può accadere che, pur avendole trasportate e conservate con cura, alcuni frutti arrivano a casa rovinati. Per non sprecare…
Il Ris Cundì nel dialetto di Brusio, o Ris Cönsc nel dialetto poschiavino, è una ricetta casalinga della Valposchiavo. L’utilizzo del riso, potrebbe essere arrivato nella Val Poschiavo agli inizi…
Questo piatto, tratta da un ricettario italiano degli anni ’70, viene proposto come facente parte della cucina tradizionale svizzera ma risente però della cucina italiana. Che sia un piatto elvetico…
Verdura primaverile, versatili e delicati, gli asparagi sono adatti per realizzare sia dei primi piatti che dei secondi e dei contorni. Gli asparagi bianchi vengono prodotti facendo crescere i turioni…
Un’antica ricetta della fine dell’800, ricca di uova, di cui abbiamo riportato le dosi secondo i moderni criteri di misura di liquidi e pesi in quanto questi sono cambiati nel…
Ricetta da fare con i nuovi germogli della melissa che sbocciano in primavera, una pianta profumata utilizzata anche nelle tisane. Una torta da preparare in occasione delle festività pasquali. Torta…