Ricette storiche: Ossa da Morti
Gli Ossi dei morti o Ossa da mordere sono dei biscotti alle mandorle che si preparano in occasione della commemorazione dei defunti del 2 novembre. Questa ricetta si riallaccia alle…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Gli Ossi dei morti o Ossa da mordere sono dei biscotti alle mandorle che si preparano in occasione della commemorazione dei defunti del 2 novembre. Questa ricetta si riallaccia alle…
Una fiaba è proposta in questa puntata della rubrica Antologia dove si compie un viaggio letterario attorno alla Svizzera ed alla sua cultura, una panoramica su come è stata percepita…
Dolce tipico della stagione autunnale che si accompagna spesso alle pietanze di cacciagione. Il dolce prende il nome dal diplomatico Karl Robert Reichsgraf von Nesselrode-Ehreshoven, nato nel 1780 da una…
La rubrica Antologia propone un viaggio letterario sulla Svizzera, la sua cultura, la sua natura e le sue istituzioni; una panoramica su come è stata percepita e conosciuta al di…
Non appena le temperature scendono un poco le zuppe tornano regine dalla cucina. La Zuppa di Cipolle, plat de résistance della cucina francese, è molto amata anche in Svizzera dove…
Costumi e carattere degli italiani – quinta parte Lettera di Corinne a Lord Nelvil – seconda parte Sicuramente in Italia c’è molta corruzione e la civiltà è molto meno raffinata…