Antologia: Viaggi attraverso varie province del Regno di Napoli
La rubrica Antologia propone un viaggio letterario sulla Svizzera e su i suoi scrittori ed intellettuali, su come è stata conosciuta al di fuori dei suoi confini e come lei…
Svizzeri, in italiano e non solo...
La rubrica Antologia propone un viaggio letterario sulla Svizzera e su i suoi scrittori ed intellettuali, su come è stata conosciuta al di fuori dei suoi confini e come lei…
L’origine della salsiccia vodese al cavolo, saucisse au choux, secondo l’IGP (Indicazione Geografica Protetta), ottenuta dal Papet vaudois più di venti anni fa, risale all’879 quando, secondo una leggenda svizzera,…
Questa è una leggenda dell’Alto vallese, è tratta dalla raccolta “Walliser-Sagen”, scritta e curata dal canonico Peter Josef Ruppen e dal curato Moritz Tscheinen pubblicata alla fine dell’800. In questo…
Questa ricetta si ispira alla tradizionale zuppa di patate ma in versione vegana in linea con il Veganuary. Difficile dire se sia una rivisitazione della ricetta tradizionale o una “citazione”…
La rubrica Antologia ci accompagna in un viaggio letterario sulla Svizzera, le sue tradizioni e la sua cultura; una panoramica su come la Confederazione si racconta, come è stata percepita…
Una varietà di pasta tipica della Svizzera e delle zone germanofone che, in occasione del Veganuary, proponiamo in versione vegana. I Knöpfli, 2bottoncini”, si preparano facendo passare l’impasto in una…