Ricette tradizionali: Schnitzel o fettine panate con funghi e panna
La cotoletta panata o fettina panata è un piatto tradizionale diffuso in tutta la Svizzera tedesca. In origine costituita da una sottile fetta di carne di maiale o di manzo…
Svizzeri, in italiano e non solo...
La cotoletta panata o fettina panata è un piatto tradizionale diffuso in tutta la Svizzera tedesca. In origine costituita da una sottile fetta di carne di maiale o di manzo…
Cholermues o Cholermüs: una sorta di frittelle o pancakes tipiche del Cantone Obvaldo. Sono adatte ad una buona merenda od una gustosa colazione, poiché non è previsto lo zucchero nell’impasto…
Lo Swiss Armed Forces Culinary Team (SACT) si è aggiudicato il primo posto alle prestigiose Olimpiadi di cucina di Stoccarda nella categoria «Community Catering» (ristorazione collettiva). La squadra, composta da…
Dolcini di Carnevale tipici della zona delle Franches-Montagnes (Canton Giura), morbidi e profumati somigliano ad altri dolci fritti chiamati Cuisses de Dame. Veloci da preparare oltre che durante il Carnevale…
Chiamate anche Fasnachtsküchlein o Chnüblätz devono il loro nome alla tecnica con cui vengono preparate: la sfoglia viene resa sottilissima modellandola su un ginocchio piegato, per questo si chiamano “biscotti…
Con il Campionato europeo di calcio femminile 2025 (UEFA Women’s Championship), il più grande evento sportivo femminile in Europa, la Svizzera ha l’occasione di dare nuovi impulsi allo sport femminile.…