La befana…
Tutti conosciamo il significato che la religione cristiana ha dato alla festività dell’Epifania, ma forse non tutti sappiamo che dietro la presunta “storpiatura” che ha trasformato il termine Epifania in…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Tutti conosciamo il significato che la religione cristiana ha dato alla festività dell’Epifania, ma forse non tutti sappiamo che dietro la presunta “storpiatura” che ha trasformato il termine Epifania in…
I produttori locali, grazie alla manovra finanziaria 2018, saranno messi in condizione di entrare nel mercato del cibo da asporto vendendo i prodotti tradizionali in forma itinerante. Dall’inizio del nuovo…
L’evoluzione della politica agraria della Confederazione punta ad una serie di obiettivi tra cui quello di adeguare le condizioni quadro affinché una quota elevata del valore aggiunto giunga agli agricoltori.…
2018 proclamato l’Anno nazionale del cibo italiano, da gennaio al via manifestazioni, iniziative ed eventi legati alla cultura enogastronomica italiana che si snoderanno per tutta la Penisola. Il Ministero delle…
Gezeichnet 2017, in mostra fino al 28 gennaio, 50 caricaturisti e vignettisti svizzeri raccolti in un percorso retrospettivo sugli avvenimenti e i temi che hanno caratterizzato l’anno appena concluso. Il…
Alain Berset è il presidente di turno della Confederazione per il 2018 e assume su di sé le nuove funzioni il primo gennaio del 2018. Il Consigliere federale è stato…