Svizzera: competenze medie su lettura, matematica e risoluzione dei problemi
In lettura, matematica elementare e risoluzione dei problemi gli adulti in Svizzera ottengono punteggi superiori alla media nel confronto internazionale. Tuttavia, circa il 30 % delle persone di età compresa…
Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite: misure umanitarie e sanzioni
Gli aiuti umanitari vengono spesso forniti in situazioni in cui sono in vigore sanzioni dell’ONU. Il 6 dicembre 2024, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha adottato all’unanimità una…
Svizzera: parità e diritti nella promozione di sportive e sportivi
Gli strumenti per sostenere le atlete e gli atleti nello sport di punta in Svizzera sono del tutto neutri dal punto di vista del genere e mostrano gli effetti desiderati.…
Ricette storiche: Gâteau de Milan o Mailänderli
Il Gâteau de Milan, i Mailänderli o Milanesini sono i vari nomi di uno dei tipici biscotti natalizi, tradizionalmente questi biscotti vengono tagliati direttamente dall’impasto senza l’uso di stampini che…
Istituto Svizzero partecipa a Musei in musica
In occasione di Musei in Musica, anche quest’anno l’Istituto Svizzero apre le porte al pubblico eccezionalmente sabato 07.12.2024 in orario serale, fino alle ore 23:00. La serata sarà l’occasione per…
Antologia: Discorso sulla neutralità
Questo numero dell’Antologia proponiamo una nostra traduzione dell’intervento tenuto dal poeta e scrittore svizzero Carl Spitteler (Liestal, 24 aprile 1845 – Lucerna, 29 dicembre 1924) di fronte alla Nouvelle Société…