Conferenza internazionale per la protezione degli uccelli acquatici
La Svizzera si impegna per la tutela dei numerosi laghi e fiumi, presenti nel paese, che sono di grande importanza per la vita degli uccelli acquatici. Nella sua seduta del…
Svizzera: procede la strategia elettrica 2050
Accettando la nuova legge sull’energia (LEne) nel maggio 2017, l’elettorato svizzero ha approvato una trasformazione graduale ed a lungo termine del sistema energetico svizzero. I progressi della Confederazione sono monitorati…
Magda Pedace e la ricerca linguistica del dialetto romano
Serata ricca di emozioni al Teatro Vittoria martedì scorso, con il concerto-spettacolo del regista Pino Strabioli e la voce di Syria. Uno spettacolo che per molti versi ha sconfinato dai…
Hiv, netto arretramento nel 2017 in Svizzera
L’HIV sta arretrando: nel 2017 sono stati dichiarati all’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) 445 nuovi casi, il 16 per cento in meno rispetto al 2016. L’aumento dello screening tra…
Svizzera: consegnato il premio Marcel Benoist 2018
Il professor Lars-Erik Cederman ha ricevuto il 15 novembre, nel corso di una cerimonia che si è svolta al Bernerhof di Berna, il premio scientifico svizzero Marcel Benoist 2018. Il…
Svizzera: cartolina postale da record contro il cambiamento climatico
Sullo Jungfraujoch è stato battuto un nuovo primato da Guinness grazie a più di 100 000 cartoline con impegni e messaggi sul clima scritte da bambini e ragazzi di tutto…