Uragano a las Terrenas
Volentieri pubblichiamo la nota pervenutaci da Marcella, mamma di una bimba della scuola Svizzera di Roma, che ci chiama in causa per sostenere un’opera meritoria di beneficenza, in cui si…
Un confronto sul referendum in chiave italo-svizzera per approfondire le ragioni del “sì” e del “no”
Il Circolo svizzero di Roma con il sostegno dell’Antenna italiana del Partito socialista svizzero (PS) ha organizzato un dibattito indirizzato agli italo-svizzeri sul referendum costituzionale del 4 dicembre 2016. Sollecitati…
Primo studio sui flussi migratori dei volatili
Venti piccoli uccelli (regoli, tordi, rondoni e germani reali) in volo durante le ore notturne, di media, sono le vittime designate ogni anni per le collisioni con gli impianti eolici…
CS Umbria: cena di Natale e… Samichlaus
Il Circolo Svizzero Umbria organizza Sabato 10 dicembre 2016, ore 20.00 la cena per festeggiare il Natale la visita del Samichlaus sarà un momento centrale per la gioia dei più…
Deducibilità delle sanzioni
Il trattamento fiscale di multe, pene pecuniarie e sanzioni amministrative di natura finanziaria che perseguono uno scopo penale non è specificamente disciplinato nel diritto vigente svizzero. Per eliminare l’incertezza giuridica…
CS Puglia: SVIPU n. 113
Tante notizie, tanti aggiornamenti troveremo insieme ad altre riflessioni nell’ultima edizione sulla vita del Circolo Svizzero Pugliese nel giornalino giornalino SVIPU nr.113. Buona lettura.