Ricette storiche: Ossa da Morti
Gli Ossi dei morti o Ossa da mordere sono dei biscotti alle mandorle che si preparano in occasione della commemorazione dei defunti del 2 novembre. Questa ricetta si riallaccia alle…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Gli Ossi dei morti o Ossa da mordere sono dei biscotti alle mandorle che si preparano in occasione della commemorazione dei defunti del 2 novembre. Questa ricetta si riallaccia alle…
Non appena le temperature scendono un poco le zuppe tornano regine dalla cucina. La Zuppa di Cipolle, plat de résistance della cucina francese, è molto amata anche in Svizzera dove…
Una ricetta con fegato di vitello accompagnata dalla tradizionale salsa di cipolle, Zwiebelsosse, diffusa e apprezzata in molte zone della Svizzera. Fegato di vitello con salsa di cipolle Ingredienti 600gr…
Questa semplice ricetta trae spunto da un piccolo e vecchio ricettario della cucina poschiavina. La cucina della val Poschiavo (GR) ha molte affinità con la cucina italiana e queste ricette…
Un piatto ricco di verdure di stagione. Il minestrone trae origine dalla vicina Lombardia da cui è giunto in Ticino anche il riso, pianta originaria dell’oriente è arrivato in Siria…
Il primo agosto, è stato l’Earth Overshoot Day del 2024, è stato il giorno in cui l’umanità ha esaurito le risorse naturali che il pianeta è in grado di rigenerare,…