Ricette storiche: Gâteau Suisse o Torta Svizzera
Questa ricetta è tratta dal ricettario svizzero “La Bonne Cuisinière bourgeoise” del 1868, edito a Berna, che ha un’ampia sezione dedicata a “gâteaux et tourte”. Esistono varie ricette con questo…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Questa ricetta è tratta dal ricettario svizzero “La Bonne Cuisinière bourgeoise” del 1868, edito a Berna, che ha un’ampia sezione dedicata a “gâteaux et tourte”. Esistono varie ricette con questo…
La stagionalità del rabarbaro è piuttosto breve, si tratta di soli tre mesi da aprile a giugno poiché altrimenti il suo contenuto di acido ossalico sarebbe troppo elevato per poter…
Ricetta tipica del Vallese può essere realizzata con raclette vallesana oppure si possono usare altri tipi di formaggio a scelta e può essere l’ occasione per recuperare avanzi con un…
La Torta al Rabarbaro è uno dei dolci primaverili svizzeri per eccellenza, infatti la stagione in cui si può usare il rabarbaro in cucina va da aprile a giugno. E’…
La Brascedéla è un pane a base di farina di segale, tipico della Val Poschiavo, che veniva fatto asciugare per poter essere conservato a lungo. La sua forma a ciambella…
L’aglio orsino è di stagione in primavera, è una pianta spontanea originaria dell’Europa, cresce nei boschi e le sue foglie si raccolgono prima della fioritura quando hanno tutto il loro…