Ricette internazionali: Uova sode alla svizzera
Capita a volte che alcuni piatti si fregino di nomi esotici per nobilitarsi o per sottolineare alcuni aspetti ritenuti positivi di una cultura o di un luogo. Così succede di…
Istituto Svizzero di Roma: mostra ON LOVE
Una mostra collettiva con Giulia Crispiani, Leda Bourgogne, Jeanne Jacob, Marta Margnetti, Sabian Baumann, Soñ Gweha, Tomás Paula Marques, Zheng Bo. La comprensione dell’amore ha subito significative trasformazioni negli ultimi…
Svizzera: avanza l’urbanizzazione
Nel 2022 il 74% della popolazione della Svizzera viveva in uno dei 52 agglomerati del Paese. Dall’inizio degli anni 2010, il numero degli agglomerati è aumentato, in quanto ne sono…
Summit per la democrazia 2024
La terza edizione del Summit per la democrazia (Summit for Democracy) si tiene quest’anno nella Repubblica di Corea dal 18 al 20 marzo, con il motto «Democrazia per le generazioni…
Svizzera: votazione del 9 giugno 2024
Il 9 giugno 2024 gli elettori voteranno sulla legge federale su un approvvigionamento elettrico sicuro con le energie rinnovabili. Il progetto crea le basi che permetteranno alla Svizzera di produrre…
Avvio dei negoziati Svizzera-UE
Lunedì 18 marzo 2024 la presidente della Confederazione Viola Amherd e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen hanno avviato ufficialmente i negoziati tra la Svizzera e l’Unione…
