Consiglio federale: no all’iniziativa “Per una Svizzera che si impegna”
Nella sua seduta dell’8 marzo 2024 ha definito la propria posizione in merito all’iniziativa popolare «Per una Svizzera che si impegna» («Iniziativa Servizio civico»). Ha incaricato il Dipartimento federale della…
Svizzera: politica su educazione, ricerca e innovazione per il 2024-2028
In data 8 marzo il Consiglio federale ha trasmesso alle Camere il messaggio sulla promozione dell’educazione, della ricerca e dell’innovazione (ERI) negli anni 2025–2028. L’obiettivo è permettere alla Svizzera di…
Ricette tradizionali: Zuppa di farina alla basilese
Ricetta tradizionale del periodo quaresimale oggi servita anche nel periodo del carnevale di Basilea. Una ricetta povera, anzi poverissima, realizzata con ingredienti facilmente presenti nella nostre cucine. Zuppa di farina…
Mostra: “Mendrisio-Milano”, i progetti di diploma 2023
La mostra “Mendrisio-Milano”, presenta una selezione dei lavori svolti lo scorso anno a Mendrisio dai diplomandi dell’Accademia di architettura dell’Università della Svizzera italiana, che sotto la guida di Riccardo Blumer…
I più bei libri svizzeri del 2023
Su raccomandazione di una giuria internazionale, l’Ufficio federale della cultura (UFC) ha nominato le opere vincitrici del concorso «I più bei libri svizzeri 2023». Il Premio Jan Tschichold, che riconosce…
L’immagine della Svizzera all’estero nel 2023: caso Credit Suisse e guerra in Ucraina sotto i riflettori, buona reputazione tra la popolazione
Nel 2023 il crollo di Credit Suisse e le sue conseguenze hanno suscitato un grande interesse nei media internazionali attirando l’attenzione sulla Svizzera, e la posizione del nostro Paese nel…
