Visita del Consigliere federale Guy Parmelin in Italia
Il 20 e il 21 febbraio 2025, Guy Parmelin, capo del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR), è in Italia. A Roma sono previsti colloqui ufficiali a…
Assegnato Gran Premio svizzero d’arte / Prix Meret Oppenheim 2025
Su raccomandazione della Commissione federale d’arte, l’Ufficio federale della cultura (UFC) ha deciso di attribuire il Gran Premio svizzero d’arte / Prix Meret Oppenheim di quest’anno a Felix Lehner, Pamela…
Svizzera: proroga della moratoria sull’ingegneria genetica
Durante la seduta del 29 gennaio 2025 il Consiglio federale ha adottato il proprio parere relativo al rapporto della Commissione della scienza, dell’educazione e della cultura del Consiglio nazionale (CSEC-N)…
Istituto svizzero di Roma: On Forest
L’Istituto svizzero di Roma presenta l’installazione audiovisiva multicanale Tany fivelomana – between land and forest (titolo provvisorio) di Antsa Arimalala e Alexandra Baumgartner. Il 28 febbraio 2025, alle ore 18.00,…
Ricette di stagione: Zuppa à la santé
La ricetta è tratta dal libro di cucina “Nuovo cuoco Ticinese economico”, manuale “esperimentato e compilato” dal cuoco Luigi Franconi di Brissago, Canton Ticino, ed edito a Lugano nel 1846.…
Antologia: Riflessioni sul divorzio – prima parte
La rubrica Antologia propone settimanalmente un’esplorazione letteraria della Svizzera per scoprire come è stata conosciuta e come ha visto il mondo e dei suoi scrittori ed intellettuali, per scoprire come…