il movimento della Croce Rossa: dal 1859 al 1864:
Ringraziamo Caffedunant ed in particolare Maria Grazia Baccolo che in occasione dell’anniversario della firma della prima Convenzione di Ginevra, il 22 agosto 1864 ci propone, in sintesi, una rivisitazione degli…
Occhio alla penna
Nel parlare comune l’espressione “OCCHIO ALLA PENNA!“ viene spesso usata come invito generico a fare attenzione, a tenere gli occhi aperti per non farsi sorprendere, non farsi trovare impreparati e…
Controprogetto del Consiglio federale su “Iniziativa sull’allevamento intensivo”
Il Consiglio federale considera importante il benessere degli animali, in particolare di quelli da reddito. Nella sua seduta del 12 agosto 2020 ha elaborato un controprogetto diretto all’iniziativa popolare «No…
Milano: #DonneFrauenDunnasFemmes
Si avvia alla conclusione la campagna online #DonneFrauenDunnasFemmes, dedicata a figure femminili svizzere talentuose nel mondo della cultura, dell’economia, della scienza e della politica. Il Consolato generale ha partecipato al…
Svizzera: attuazione del Diritto internazionale umanitario
Il 12 agosto 2020 il Consiglio federale ha adottato un rapporto volontario sull’attuazione del diritto internazionale umanitario (DIU) da parte della Svizzera. A distanza di 71 anni dall’adozione delle Convenzioni…
Svizzera: Swiss Mountain Film Festival
Lo Swiss Mountain Film Festival, giunto alla sua nona edizione, si è svolto a Pontresina dall’8 al 15 agosto 2020. Progetto italo-svizzero nato per offrire un importante tributo agli ambienti…