Salta al contenuto
  • 28/10/2025 19:19
Circolo Svizzero

Circolo Svizzero

Svizzeri, in italiano e non solo...

  •  Info
    • Iscrizione
    • Home
    • Agenda ed eventi
    • Guida per gli Svizzeri all’estero
    • Istituzioni Svizzere
    • Votazioni popolari
    • Libretto e tessera sanitaria
    • Richiesta documenti svizzeri
    • Collegamento Svizzero – Dachorganisation in Italien
    • Portavoce riconosciuto della Quinta Svizzera
    • Servizio Militare
    • Militare CH: Convenzione 0.141.145.42
    • Militare I: Legge n.226 – 23/08/2004
    • Musei in Svizzera
    • La Confederazione informa
    • Altersheime – suche.ch
    • Links
  • Links
    • Facebook
    • Twitter
    • Canale Youtube
    • Visitare la Svizzera (mappa)
    • Area Riservata
  • Iscrizioni
  • Rome Swiss network
  • Calendario attività
  • A scuola di scherma – Fechtschule 2025-2026
Tag popolari
  • svizzera
  • roma
  • mostra
  • ricette
  • italia
  • ricetta
  • ONU

Ultimi articoli

AIEA: partenariato con il Laboratorio di Spiez “Confine di Stato – tra segreti bancari e umani sotterfugi” Nessun divieto generale sul velo scolastico: il Consiglio federale si affida al diritto vigente ed al ruolo dei Cantoni Ricette tradizionali: Bignè di Einsiedeln alla svittese In Svizzera 844.000 adulti hanno scarse competenze di base: meno lavoro, meno benessere, minore integrazione
Novità

AIEA: partenariato con il Laboratorio di Spiez

28/10/2025 Michela di Pillo
Attualità cultura Eventi Video

“Confine di Stato – tra segreti bancari e umani sotterfugi”

27/10/2025 Svizzeri CH
Novità

Nessun divieto generale sul velo scolastico: il Consiglio federale si affida al diritto vigente ed al ruolo dei Cantoni

27/10/2025 Svizzeri CH
Novità Ricette Rubriche

Ricette tradizionali: Bignè di Einsiedeln alla svittese

26/10/2025 Michela di Pillo
Formazione Novità

In Svizzera 844.000 adulti hanno scarse competenze di base: meno lavoro, meno benessere, minore integrazione

25/10/2025 Svizzeri CH
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
AIEA: partenariato con il Laboratorio di Spiez
Novità
AIEA: partenariato con il Laboratorio di Spiez
“Confine di Stato – tra segreti bancari e umani sotterfugi”
Attualità cultura Eventi Video
“Confine di Stato – tra segreti bancari e umani sotterfugi”
Nessun divieto generale sul velo scolastico: il Consiglio federale si affida al diritto vigente ed al ruolo dei Cantoni
Novità
Nessun divieto generale sul velo scolastico: il Consiglio federale si affida al diritto vigente ed al ruolo dei Cantoni
Ricette tradizionali: Bignè di Einsiedeln alla svittese
Novità Ricette Rubriche
Ricette tradizionali: Bignè di Einsiedeln alla svittese
La Comunità svizzera a Trieste dal ‘700 al ‘900
Attualità Trieste
La Comunità svizzera a Trieste dal ‘700 al ‘900
Riconoscimento al Prof. Gino Pavan
Trieste
Riconoscimento al Prof. Gino Pavan
Ricette
Talleri di frutta e cioccolato
Ricette
Mucchietti con mele – nocciole – cannella
AIEA: partenariato con il Laboratorio di Spiez
Novità
AIEA: partenariato con il Laboratorio di Spiez
“Confine di Stato – tra segreti bancari e umani sotterfugi”
Attualità cultura Eventi Video
“Confine di Stato – tra segreti bancari e umani sotterfugi”
Nessun divieto generale sul velo scolastico: il Consiglio federale si affida al diritto vigente ed al ruolo dei Cantoni
Novità
Nessun divieto generale sul velo scolastico: il Consiglio federale si affida al diritto vigente ed al ruolo dei Cantoni
Ricette tradizionali: Bignè di Einsiedeln alla svittese
Novità Ricette Rubriche
Ricette tradizionali: Bignè di Einsiedeln alla svittese
Novità

Svizzera: Convenzione sull’eliminazione di discriminazione razziale

07/12/2018 Michela di Pillo

Durante la seduta del 30 novembre 2018 il Consiglio federale ha approvato il rapporto della Svizzera sull’attuazione della Convenzione delle Nazioni Unite del 21 dicembre 1965 sull’eliminazione di ogni forma…

Novità

Svizzera: viaggio negli anni 1960

06/12/2018 Michela di Pillo

L’uso pacifico dell’energia atomica, il diritto di voto delle donne, spettacolari fenomeni naturali o grandi prestazioni sportive – tutti temi che si possono rivivere con il Cinegiornale svizzero degli anni…

Novità

Svizzera: buone pratiche per il commercio delle materie prime

05/12/2018 Michela di Pillo

Il 28 novembre 2018 il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) e la Segreteria di Stato dell’economia (SECO) hanno lanciato una guida di buone pratiche in materia di rispetto dei…

Novità Salute

Svizzera: colture casearie diventano proprietà comune

04/12/2018 Michela di Pillo

Il 29 novembre 2018, in presenza del consigliere federale Johann Schneider-Ammann, la Confederazione e il settore lattiero-caseario svizzero hanno firmato un contratto che regola la proprietà delle colture casearie. Per…

Novità

Unesco: iscritte gestione rischio valanghe e muretti a secco

03/12/2018 Michela di Pillo

Il 29 novembre 2018, il Comitato Intergovernativo per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale dell’Unesco, riunito a Port-Louis (Repubblica di Mauritius), ha deciso di iscrivere la gestione del rischio di…

Novità

Svizzera: la CFM appoggia la firma del patto sulla migrazione

02/12/2018 Michela di Pillo

La Commissione federale della migrazione CFM appoggia la partecipazione svizzera al patto dell’ONU sulla migrazione. Il patto è un’iniziativa su scala mondiale a favore di una politica migratoria perenne ed…

Paginazione degli articoli

1 … 486 487 488 … 822
Prossimi eventi
Upcoming Events
Un Viaggio tra i Cantoni: Kanton Schwyz – Schwytz – Sviz – Svitto
Roma: Ouvroir, appuntamenti 2025-2026
pomeriggi Jass
Serata Fondue
Roma: Ouvroir, appuntamenti 2025-2026
Iscriviti alla nostra Newsletter
Privacy *

Controlla nella tua casella di posta elettronica (anche nella cartella SPAM)

CORSO DI AVVIAMENTO AL NORDIC WALKING
Archivio

Adnkronos - Coronavirus

  • Sale ancora la curva Covid, 4.256 casi e 37 morti nell'ultima settimana: i dati

    (Adnkronos) - Settembre si chiude con la curva dei casi Covid in Italia ancora in salita: sono infatti 4.256 casi e 37 morti nell'ultima settimana (18-24), erano 3.692 e 21 la precedente. E' quanto emerge dall'ultimo bollettino settimanale pubblicato dal ministero della Salute. Crescono anche i tamponi, che passano da 29.112 a 33.209. Il tasso di positività è al 12,8%...
Società Svizzera S.S.D.
P.IVA 14081081003
C.F. 97707560583
[@]direzione@svizzeri.ch
[T]+39 3534518674
Avvertenze e Privacy
Tutti i diritti riservati
Circolo Svizzero

Circolo Svizzero

Svizzeri, in italiano e non solo...

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.