Svizzera: valutazione dell’applicazione di Schengen
In Svizzera si sta svolgendo la terza valutazione dell’applicazione della cooperazione Schengen, alcuni esperti di altri Stati associati stanno verificando l’applicazione corretta degli obblighi derivanti dalla Convenzione di Schengen. Nell’ambito…
Generalversammlung des Circolo Svizzero Salentino: Bericht
Trotzt starker Unwetteransage überraschte uns ein sonniger Sonntagmorgen am 25. Februar. Ein gutes Omen für die Generalversammlung des Circolo Svizzero Salentino. Inmitten der jahrhundertalten Steinbrüche in Acquarica del Capo steht…
Elezioni-Italia, 2018
Il Circolo Svizzero di Roma, da sempre molto attento alla realtà che lo circonda, all’avvicinarsi delle elezioni politiche ed amministrative in Italia, volentieri coglie l’occasione di ospitare un ritratto del…
World Wildlife Day 2018, dedicato alla lince
Sabato 3 marzo si celebra la Giornata mondiale della natura e quest’anno è dedicata ai grandi felini minacciati di estinzione come leoni, tigri, leopardi, giaguari e linci. La Giornata mondiale…
Accordo Svizzera–Italia sul primo parco nazionale transfrontaliero
Il Consiglio federale ha approvato un accordo con l’Italia e la revisione dell’Ordinanza sui parchi, l’OPar, per l’istituzione di un nuovo parco naturale nazionale. Nel Canton Ticino gli otto Comuni…
“Non ho l’età”, un documentario di Olmo Cerri
Svizzera: grande successo per il tour di proiezioni speciali, promosse dalle Colonie Libere Italiane, del documentario di Olmo Cerri, “Non ho l’età”. Era il 1964 quando la sedicenne Gigliola Cinquetti…