Il Consiglio federale: definizione di antisemitismo
Nella seduta del 4 giugno 2021 il Consiglio federale ha adottato un rapporto sui possibili campi d’applicazione della definizione operativa di antisemitismo dell’International Holocaust Remembrance Alliance (IHRA). La definizione può…
Burkina Faso: la nostra azione nel 2020 – Fatti e cifre 2020
Volentieri riportiamo dal sito web del Comitato Internazionale Croce Rossa l’articolo “Burkina Faso: la nostra azione nel 2020 – Fatti e cifre 2020”. Traduzione non ufficiale di M.Grazia Baccolo. Il…
Svizzera: Linee guida sui diritti umani 2021–2024
La Svizzera si impegna con determinazione a favore della difesa universale dei diritti umani. La Strategia di politica estera 2020−2023 (SPE 2020−2023) del Consiglio federale formula obiettivi e priorità in…
Ricette storiche: Cigares
Le ricette antiche sono spesso molto semplici ma sempre gustose e genuine. Cigares Faites une pâte légère avec 6 œufs bien battus, du sucre, de l’anis ou de l’écorce de…
Il telegrafo ad asta
Nel 1793 il francese Claude Chappe ed i suoi fratelli inventarono un modello di telegrafo ad asta, una sorta di braccio rotante con alle estremità due bracci minori anch’essi mobili.…
Milano: mostra Trovate Ortensia
Fondazione ICA Milano e Istituto Svizzero presentano Trovate Ortensia, mostra collettiva delle artiste e degli artisti partecipanti all’edizione 2019-2020 di Roma Calling, il programma di residenza transdisciplinare dell’Istituto Svizzero. L’esposizione…